Finanziaria 2025

È stata pubblicata la Finanziaria 2025. Molte le novità introdotte, tra le principali, in evidenza:

  • rivalutazione terreni e partecipazioni “a regime”;
  • obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta / rappresentanza;
  • proroga della maxi deduzione nuovi dipendenti;
  • l’assegnazione / cessione agevolata beni d’impresa;
  • l’estromissione immobile imprenditore individuale;
  • l’obbligo di disporre di una PEC da parte degli amministratori di società
  • Altre

Finanziaria 2024

È stata pubblicata sulla G.U. la Finanziaria 2024, che integra le novità già contenute nel Milleproroghe e da altri recenti provvedimenti. Queste le principali novità introdotte nel periodo:

la riproposizione della rivalutazione di terreni e partecipazioni;

Ritenuta del 26% sulle locazioni brevi

Vincoli alle cessioni degli immobili che hanno usufruito del 110%

Riproposizione della Rottamazione di Magazzino

l’aumento dall’8% all’11% della ritenuta sui bonifici “parlanti” relativi ai lavori edili

il riconoscimento dell’ISCRO a regime dal 2024

norma di interpretazione relativa all’esenzione IMU per gli immobili degli Enti non commerciali

proroga dei termini per l’efficacia delle delibere IMU 2023

Limiti ulteriori alle compensazioni F24: crediti previdenziali